Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5002 Il metacentro (M) cade al di sotto del baricentro (G); succede che:?
     
A.
diminuisce la stabilità.
   
B.
aumenta la stabilità.
   
C.
si perde stabilità e subentra il capovolgimento dell´unità.
     

5032 Aumenta la stabilità se si riempie d´acqua la sentina?
     
A.
sì.
   
B.
no, perché le oscillazioni dell’imbarcazione lungo i propri assi causano il continuo movimento dell’acqua nella sentina stessa contribuendo con ciò all’instabilità dell’unità in questione.
   
C.
no, per aumentare la stabilità è necessario caricare pesi in alto.
     

5051 Ogni quanto tempo va revisionato un estintore?
     
A.
ogni 4 anni.
   
B.
quando la lancetta del manometro è sul rosso.
   
C.
ogni 2 anni.
     

5070 Generalmente come si muovono le basse pressioni nell´emisfero boreale?
     
A.
da W verso E.
   
B.
da N verso S.
   
C.
da E verso W.
     

5140 In genere, sul punto di passaggio del fronte caldo:?
     
A.
la pressione cade rapidamente.
   
B.
la pressione rimane stazionaria.
   
C.
la temperatura si abbassa rapidamente.
     

5125 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, la velocità di un´onda è data:?
     
A.
dal rapporto tra altezza e lunghezza dell´onda.
   
B.
dal rapporto tra lunghezza dell´onda e periodo della stessa.
   
C.
dal rapporto altezza e periodo dell´onda.
     

5062 Una massa d´aria è satura se:?
     
A.
l´umidità assoluta è minore dell´umidità relativa.
   
B.
l´umidità relativa è del 100%.
   
C.
è stabile ad una data quota atmosferica.
     

5079 Cos´è un anticiclone?
     
A.
un´area di alta pressione dove l´aria segue moti subsidenti e quindi divergenti.
   
B.
un´area di alta pressione dove l´aria segue moti convettivi e quindi convergenti.
   
C.
un campo barico dove le isobare hanno un andamento rettilineo.
     

5272 Il Mayday va ripetuto durante la chiamata:?
     
A.
1 volta.
   
B.
3 volte.
   
C.
2 volte.
     

5271 Da quale parola è preceduta la chiamata di sicurezza?
     
A.
dalla parola SECURITE´ ripetuta tre volte.
   
B.
dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
   
C.
dalla parola PAN ripetuta tre volte.
     

5237 La navigazione effettuata con il G.P.S.è denominata:?
     
A.
navigazione stimata.
   
B.
navigazione costiera.
   
C.
navigazione per WAY-POINT.
     

5201 Procedo con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se apprezzo un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv risultante della nave?
     
A.
Rv = 273°.
   
B.
Rv = 267°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5307 Normalmente, qual è all´incirca la portata diurna dei razzi a paracadute a luce rossa?
     
A.
9 miglia.
   
B.
7 miglia.
   
C.
5 miglia.
     

5055 Un incendio si estingue:?
     
A.
se la fiamma è spostata all´aria aperta.
   
B.
se piove.
   
C.
abbassando sensibilmente la temperatura.
     

5091 Il "vento fresco" corrisponde a:?
     
A.
una condizione soggettiva avvertita dall´osservatore.
   
B.
un gergo marinaro per esprimere uno stato del vento a raffiche.
   
C.
un termine descrittivo della forza del vento.
     

5131 L´osservatore valuta che sta navigando con un "mare vecchio" (o "morto") se il sistema di onde:?
     
A.
persiste sul posto dove si trova l´osservatore pur in assenza dell´azione diretta del vento che lo aveva generato.
   
B.
è generato da un vento che agisce sul posto dove si trova l´osservatore.
   
C.
proviene per propagazione da una zona lontana, rispetto all´osservatore, in cui è presente un mare vivo.
     

5128 Quando un´onda frange:?
     
A.
si ha trasporto in avanti dell´acqua nella sommità dell´onda.
   
B.
non si ha alcun trasporto di materia nononstante la rottura dell´onda.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

5243 Sotto quale lettera è indicato il fuso orario di Greenwich?
     
A.
la lettera G.
   
B.
la lettera A.
   
C.
la lettera Z.
     

5255 Ipotizziamo che a Greenwich siano le 12:10, che ore sono nel punto di longitudine 010°04´,3 E?
     
A.
11:10
   
B.
12:10.
   
C.
13:10.
     

5176 Una nave mantiene Rv 050°durante la sua navigazione; segue un percorso:?
     
A.
sia ortodromico sia lossodromico, contemporaneamente.
   
B.
lossodromico.
   
C.
ortodromico.