Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5001 Qual è l´effetto prodotto sulla stabilità dai carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi?
     
A.
i carichi liquidi e scorrevoli aumentano la stabilità; i carichi sospesi sono ininfluenti.
   
B.
i carichi liquidi con specchio libero aumentano la stabilità; i carichi solidi e scorrevoli sono ininfluenti.
   
C.
i carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi riducono la stabilità.
     

5031 L´altezza Metacentrica rappresenta la distanza:?
     
A.
tra C (centro di carena) e la linea di galleggiamento.
   
B.
tra la chiglia e il metacentro.
   
C.
tra M (metacentro) e G (centro di gravità).
     

5050 Utilizzo dell´acqua per spegnere un incendio di classe E:?
     
A.
non ottengo lo spegnimento.
   
B.
è un utilizzo molto pericoloso.
   
C.
è un utilizzo efficace.
     

5066 I "Cirri" sono:?
     
A.
le nubi più alte, di norma indicano bel tempo se la pressione è stazionaria o in salita.
   
B.
nubi di altezza media tra 2000 e 6000 mt.
   
C.
nubi che fanno prevedere l´arrivo brusco di un fronte freddo e le piogge entro 6 ore.
     

5137 Le masse d’aria in una zona anticiclonica nell´emisfero nord si muovono:?
     
A.
in senso antiorario (nell’emisfero nord) e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
   
B.
da nord a sud (nell’emisfero nord) e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
   
C.
in senso orario (nell’emisfero nord) e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
     

5121 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, l´altezza di un´onda è data dalla distanza verticale:?
     
A.
tra la cresta e l´incavo.
   
B.
tra la cresta e il frangente.
   
C.
tra il frangente e l´incavo.
     

5058 Le nebbie:?
     
A.
si formano quando la temperatura dell´aria scende al disotto del punto di rugiada.
   
B.
si formano quando la temperatura dell´aria sale al disopra del punto di rugiada.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è corretta.
     

5075 La violenza di un temporale è in funzione:?
     
A.
dello sviluppo verticale della nube.
   
B.
dell´escursione termica.
   
C.
della stagione.
     

5266 Per rilanciare una richiesta di soccorso ricevuta da un´altra imbarcazione si utilizza il messaggio:?
     
A.
mayday rescue ripetuto tre volte.
   
B.
mayday refrain ripetuto tre volte.
   
C.
mayday relay ripetuto tre volte.
     

5265 Chi riceve una richiesta di soccorso:?
     
A.
mantiene il contatto radio con l´unità in pericolo sino all´arrivo dei soccorsi.
   
B.
dirige immediatamente sull´unità in pericolo.
   
C.
rilancia la chiamata di soccorso ed eventualmente si adopera per prestare soccorso all´unità in pericolo.
     

5231 Se voglio navigare con Rv = 204° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:?
     
A.
uguale alla Rv.
   
B.
superiore alla Rv.
   
C.
inferiore alla Rv.
     

5195 Per deriva positiva o negativa s´intende:?
     
A.
la deriva che si produce rispettivamente a dritta e a sinistra rispetto alla prora della nave.
   
B.
la deriva dello stesso segno della deviazione o di segno opposto.
   
C.
la deriva E o W.
     

5306 La durata minima di emissione del fumo arancione da parte della boetta fumogena, in galleggiamento in acqua calma, è:?
     
A.
di 2 minuti
   
B.
di 4 minuti e 10 secondi
   
C.
non meno di 3 minuti
     

5048 Quale tra le seguenti affermazioni è corretta:?
     
A.
l´incendio di classe B è generato da liquidi infiammabili.
   
B.
l´incendio di classe A è generato da gas infiammabili.
   
C.
l´incendio di classe C è generato da sostanze chimiche
     

5084 Che tipo di fronte è rappresentato nella figura a fianco?
     
A.
fronte occluso a carattere caldo al suolo.
   
B.
fronte occluso a carattere freddo al suolo.
   
C.
fronte occluso in quota.
     

5125 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, la velocità di un´onda è data:?
     
A.
dal rapporto tra altezza e lunghezza dell´onda.
   
B.
dal rapporto tra lunghezza dell´onda e periodo della stessa.
   
C.
dal rapporto altezza e periodo dell´onda.
     

5072 La saccatura è:?
     
A.
una zona di bassa pressione, insinuata tra due campi di alta pressione, a forma di U.
   
B.
una zona di alta pressione, incuneata tra due campi di bassa pressione, a forma di U.
   
C.
un´area d´incrocio tra due cicloni e due anticicloni, disposti a croce.
     

5279 Ci troviamo in presenza delle più alte basse maree:?
     
A.
con la luna nel primo ed ultimo quarto.
   
B.
con la luna piena.
   
C.
con la luna nuova.
     

5236 Da quanti satelliti può ricevere il segnale l´apparato G.P.S?
     
A.
da 16.
   
B.
da 12.
   
C.
da 24.
     

5248 Quali lettere distinguono i fusi?
     
A.
da A a L verso levante e da N a X verso ponente.
   
B.
da A a Z verso levante.
   
C.
da A a Z verso ponente.