Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5009 Riempiendo un doppio fondo, si ottiene:?
     
A.
aumento della spinta.
   
B.
riduzione della stabilità.
   
C.
aumento dell´altezza metacentrica e quindi della stabilità.
     

5006 Secondo il principio di Archimede, un corpo immerso in un liquido riceve:?
     
A.
una spinta dal basso verso l´alto pari al peso del corpo immerso.
   
B.
una spinta dall´alto verso il basso pari al peso del volume del liquido spostato.
   
C.
una spinta dal basso verso l´alto pari al peso del volume del liquido spostato.
     

5056 Un incendio si estingue:?
     
A.
mancando l´ossigeno.
   
B.
aumentando la temperatura.
   
C.
aumentando la forza del vento.
     

5087 Una sella è:?
     
A.
un´area di bassa pressione, incuneata tra due alte, a forma di U.
   
B.
un´area di alta pressione, incuneata tra due basse, a forma di U.
   
C.
un´area d´incrocio tra due cicloni e due anticicloni, disposti a croce.
     

5071 Qual è la sigla delle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo attuali?
     
A.
AU.
   
B.
US.
   
C.
AS.
     

5142 La direzione del moto orizzontale del vento al suolo è la risultante della forza di Coriolis e della forza di attrito?
     
A.
sì, perchè sono le uniche forze esistenti in natura.
   
B.
sì, ma anche della forza di gradiente barico e della forza centrifuga e tutte entrano in gioco secondo una concatenazione di eventi prestabilita dalle stesse forze.
   
C.
no, bensì della sola forza di Coriolis.
     

5079 Cos´è un anticiclone?
     
A.
un´area di alta pressione dove l´aria segue moti subsidenti e quindi divergenti.
   
B.
un´area di alta pressione dove l´aria segue moti convettivi e quindi convergenti.
   
C.
un campo barico dove le isobare hanno un andamento rettilineo.
     

5096 Quali sono gli strati verticali dell´atmosfera (tutti nell´ordine, salendo di quota)?
     
A.
troposfera, stratosfera, termosfera, idrosfera.
   
B.
termosfera, mesosfera, idrosfera e troposfera.
   
C.
troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera.
     

5160 Quale formula si utilizza per passare dalla Pv alla Pb?
     
A.
di conversione.
   
B.
di correzione.
   
C.
di compensazione.
     

5159 Decl. (2007,0) 1° 00’ W, Aum. Ann. 10’ circa. Il valore all’1.01.2015 è:?
     
A.
2° 20’ W.
   
B.
1° 20’ E.
   
C.
0° 20’ E.
     

5264 La carta speciale I.I. 1.050, edita dall’I.I.M.M., riporta l´elenco:?
     
A.
delle zone di mare pericolose.
   
B.
di tutte le abbreviazioni presenti sulle carte nautiche.
   
C.
di tutti i simboli presenti sulle carte nautiche.
     

5228 Ho impostato una Pv = 125° in presenza di una corrente Dc = SE, la Rv risulterà un angolo:?
     
A.
uguale alla Pv.
   
B.
superiore alla Pv.
   
C.
inferiore alla Pv.
     

5285 Locazione e noleggio:?
     
A.
sono differenti: il noleggio si ha quando si paga un corrispettivo e si ha la possibilità di godere di un bene essendone i responsabili.
   
B.
sono la stessa cosa.
   
C.
sono differenti: la locazione si ha quando si paga un corrispettivo e si ha la possibilità di godere di un bene essendone i responsabili.
     

5084 Che tipo di fronte è rappresentato nella figura a fianco?
     
A.
fronte occluso a carattere caldo al suolo.
   
B.
fronte occluso a carattere freddo al suolo.
   
C.
fronte occluso in quota.
     

5120 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, la lunghezza di un´onda è data dalla:?
     
A.
distanza orizzontale tra due incavi successivi
   
B.
distanza orizzontale tra due creste successive
   
C.
distanza verticale tra la cresta di un´onda e l´incavo dell´onda successiva.
     

5013 Quali sono le forze cui è sottoposta una nave?
     
A.
forza spinta di galleggiamento.
   
B.
forza di gravità.
   
C.
forza spinta e forza peso.
     

5108 In genere, nella zona interessata dalla presenza di un fronte stazionario o quasi stazionario:?
     
A.
non si verificano mai i temporali.
   
B.
prevalgono fenomeni freddi con forti escursioni termiche al suolo.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

5158 Decl. (2007,0) 1°00’ E, Dim. Ann. 10’ circa. Il valore all’1.01.2015 è:?
     
A.
2° 20’ E.
   
B.
0° 20’ W.
   
C.
0° 20’ E.
     

5274 La chiamata di soccorso si fa sul canale:?
     
A.
11.
   
B.
16.
   
C.
12.
     

5287 Se si paga una somma per usufruire dei servizi di una persona che si mette a disposizione e mette a disposizione la sua imbarcazione per un determinato periodo si ha un contratto di:?
     
A.
leasing finanziario.
   
B.
noleggio.
   
C.
locazione.