Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5001 Qual è l´effetto prodotto sulla stabilità dai carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi?
     
A.
i carichi liquidi e scorrevoli aumentano la stabilità; i carichi sospesi sono ininfluenti.
   
B.
i carichi liquidi con specchio libero aumentano la stabilità; i carichi solidi e scorrevoli sono ininfluenti.
   
C.
i carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi riducono la stabilità.
     

5031 L´altezza Metacentrica rappresenta la distanza:?
     
A.
tra C (centro di carena) e la linea di galleggiamento.
   
B.
tra la chiglia e il metacentro.
   
C.
tra M (metacentro) e G (centro di gravità).
     

5050 Utilizzo dell´acqua per spegnere un incendio di classe E:?
     
A.
non ottengo lo spegnimento.
   
B.
è un utilizzo molto pericoloso.
   
C.
è un utilizzo efficace.
     

5067 Quale strumento è utilizzato per misurare l´umidità relativa ed il punto di rugiada con l´ausilio di apposite Tabelle?
     
A.
l´igrometro a mercurio.
   
B.
l´igrometro a capelli.
   
C.
lo psicrometro.
     

5137 Le masse d’aria in una zona anticiclonica nell´emisfero nord si muovono:?
     
A.
in senso antiorario (nell’emisfero nord) e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
   
B.
da nord a sud (nell’emisfero nord) e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
   
C.
in senso orario (nell’emisfero nord) e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
     

5122 Una isoallobara è una linea che:?
     
A.
unisce punti di cui si prevede un´uguale variazione di pressione nell´arco delle ore immediatamente successive al momento del rilevamento.
   
B.
unisce punti di eguale pressione idrostatica.
   
C.
unisce punti di pressione atmosferica crescente in modo uniforme
     

5059 Un fronte freddo:?
     
A.
è meno veloce di un fronte caldo.
   
B.
è più veloce di un fronte caldo.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

5076 Il fronte è:?
     
A.
la linea di separazione tra due correnti di stessa intensità ma con verso opposto.
   
B.
una linea che separa due strati di cumuli-nembi e nembo-strati.
   
C.
una linea che esprime la superficie di contatto o di discontinuità che separa due masse d´aria.
     

5267 Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?
     
A.
PAN ripetuta tre volte.
   
B.
SECURITE´ ripetuta tre volte.
   
C.
MAYDAY ripetuta tre volte.
     

5266 Per rilanciare una richiesta di soccorso ricevuta da un´altra imbarcazione si utilizza il messaggio:?
     
A.
mayday rescue ripetuto tre volte.
   
B.
mayday refrain ripetuto tre volte.
   
C.
mayday relay ripetuto tre volte.
     

5232 Il canale 16 sulla banda di frequenza VHF:?
     
A.
se non ci sono situazioni di emergenza può essere utilizzato tranquillamente.
   
B.
deve essere utilizzato solo in caso di comunicazioni riguardanti la sicurezza.
   
C.
deve essere utilizzato solo per la prima chiamata; bisogna poi spostarsi su un altro canale.
     

5195 Per deriva positiva o negativa s´intende:?
     
A.
la deriva che si produce rispettivamente a dritta e a sinistra rispetto alla prora della nave.
   
B.
la deriva dello stesso segno della deviazione o di segno opposto.
   
C.
la deriva E o W.
     

5306 La durata minima di emissione del fumo arancione da parte della boetta fumogena, in galleggiamento in acqua calma, è:?
     
A.
di 2 minuti
   
B.
di 4 minuti e 10 secondi
   
C.
non meno di 3 minuti
     

5049 Quale tra le seguenti affermazioni è corretta:?
     
A.
l´incendio di classe C è generato da solidi infiammabili.
   
B.
l´incendio di classe E è generato da apparecchiature radioelettriche.
   
C.
l´incendio di classe A è generato da liquidi infiammabili.
     

5085 In genere la pressione aumenta se:?
     
A.
spirano venti freddi dal 4° e 1° quadrante.
   
B.
spirano venti freddi dal 2° e 3° quadrante.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è corretta.
     

5126 Generalmente un´onda frange quando:?
     
A.
la profondità del fondale è maggiore del doppio dell´altezza dell´onda.
   
B.
il rapporto tra altezza e lunghezza (ripidità) dell´onda è maggiore di 1/8.
   
C.
il rapporto tra altezza e lunghezza (ripidità) dell´onda è maggiore di 1/7.
     

5073 Il promontorio è:?
     
A.
un´area d´incrocio tra due cicloni e due anticicloni, disposti a croce.
   
B.
una zona di bassa pressione, insinuata tra due campi di alta pressione, a forma di U.
   
C.
una zona di alta pressione, incuneata tra due campi di bassa pressione, a forma di U.
     

5280 Lo "Zo" indica la differenza tra:?
     
A.
tra il livello medio del mare e l´alta marea.
   
B.
tra bassa marea sizigiale ed il livello medio del mare.
   
C.
tra alta e bassa marea sizigiale.
     

5237 La navigazione effettuata con il G.P.S.è denominata:?
     
A.
navigazione stimata.
   
B.
navigazione costiera.
   
C.
navigazione per WAY-POINT.
     

5249 La longitudine del fuso è la longitudine:?
     
A.
del meridiano centrale del fuso.
   
B.
del meridiano Ovest del fuso.
   
C.
del meridiano Est del fuso.